Apparecchio fisso: quanto dura davvero il trattamento?

Quando si parla di ortodonzia, una delle domande più frequenti che riceviamo nello Studio Dentistico Tagliapietra è:
“Qual è la durata dell’apparecchio fisso?”

È normale chiederselo: chi inizia un percorso ortodontico con l’apparecchio fisso vuole sapere quanto tempo lo indosserà, cosa aspettarsi e soprattutto quando potrà sorridere con denti allineati e armoniosi.

In questo articolo ti spieghiamo tutto ciò che c’è da sapere sulla durata dell’apparecchio fisso.

Cos’è l’apparecchio fisso e perché è importante

L’apparecchio fisso è uno strumento ortodontico che permette di allineare i denti e correggere le malocclusioni. È composto da:

  • Brackets: piccole piastrine fissate ai denti
  • Arco ortodontico: il filo che collega i brackets e guida i movimenti
  • Elastici o accessori che aiutano a regolare forze e direzioni

Il suo obiettivo è duplice:
✔️ migliorare l’estetica del sorriso
✔️ ripristinare una corretta funzionalità masticatoria e posturale

La durata dell’apparecchio fisso non è identica per tutti i pazienti. I tempi possono andare da 12 a 36 mesi, a seconda di vari fattori:

1 – Gravità del disallineamento

  • Piccoli difetti → tempi più brevi
  • Malocclusioni complesse → tempi più lunghi

2 – Età del paziente

  • Bambini e ragazzi: i denti si spostano più velocemente.
  • Adulti: i tempi possono allungarsi leggermente.

3 – Tipo di apparecchio e tecnica ortodontica

Alcune tecniche moderne riducono i tempi di trattamento.

4 – Collaborazione del paziente

Seguire l’igiene orale, rispettare gli appuntamenti e indossare gli elastici quando richiesto fa la differenza.

Durata media dell’apparecchio fisso: cosa aspettarsi

In linea generale:

  • Nei bambini e adolescenti: 18-24 mesi
  • Negli adulti: 24-30 mesi

Ricorda: la durata non si conclude con la rimozione dell’apparecchio. Dopo c’è la fase di contenzione, fondamentale per mantenere i denti stabili.

Perché la durata dell’apparecchio fisso non è uguale per tutti

Ogni sorriso è unico.
L’ortodonzia è un trattamento biologico: i denti si muovono a ritmi diversi da persona a persona.

Per questo motivo, il piano di cura deve essere sempre personalizzato dall’ortodontista.

Quotidianità e durata dell’apparecchio fisso

Il periodo con l’apparecchio fisso non è solo una questione di mesi, ma anche di adattamento nella vita quotidiana. Durante il trattamento si può:

  • praticare sport
  • continuare scuola o lavoro senza problemi
  • mangiare con qualche attenzione (evitare cibi duri o appiccicosi)
  • curare l’igiene orale con più costanza

Bambini e durata dell’apparecchio fisso

Nei bambini i tempi possono essere più brevi, soprattutto se si interviene precocemente.
Spesso si procede con una prima fase intercettiva (apparecchio mobile), seguita dall’apparecchio fisso.

Questo approccio combinato riduce la durata totale e garantisce risultati migliori.

Adulti e durata dell’apparecchio fisso

Negli adulti i tempi possono essere leggermente più lunghi, ma i risultati sono altrettanto efficaci.
Un bel sorriso si può ottenere a qualsiasi età: serve solo più pazienza e costanza.

La fase di contenzione: mantenere i risultati nel tempo

Una volta tolto l’apparecchio, i denti hanno bisogno di stabilizzarsi.
Per questo si utilizza la contenzione, che dura in media da 12 a 24 mesi.

Tipi di contenzione:

  • Retainer fisso: filo sottile dietro i denti
  • Mascherine trasparenti: rimovibili e comode

È un passaggio fondamentale per evitare recidive.

Domande frequenti sulla durata dell’apparecchio fisso

Si può ridurre la durata del trattamento?
Sì, con collaborazione costante e seguendo le indicazioni del dentista.

Negli adulti dura molto di più?
Non sempre: la differenza è minima, conta di più la complessità del caso.

Se interrompo prima cosa succede?
I risultati potrebbero non essere stabili o completi.

I denti possono tornare come prima?
Solo se si trascura la contenzione. Con il retainer il sorriso resta stabile.

Consigli per affrontare al meglio la durata dell’apparecchio fisso

  • Consideralo un investimento sul tuo benessere
  • Ricorda che ogni mese ti avvicina al risultato
  • Cura l’igiene orale quotidiana
  • Non saltare i controlli periodici

Conclusioni: la durata dell’apparecchio fisso vale l’attesa

Quando si parla di apparecchio fisso durata, la risposta è: dipende dal tuo caso e dal piano di trattamento personalizzato.

Che siano 12, 24 o 30 mesi, ogni giorno con l’apparecchio è un passo verso un sorriso più sano, armonioso e stabile nel tempo. 🌟

Vuoi scoprire quanto durerà l’apparecchio fisso nel tuo caso?
Prenota una visita nello Studio Dentistico Tagliapietra: insieme valuteremo la soluzione migliore per il tuo sorriso.

Condividi su:

Facebook